Cosa fa
La Commissione Bisogni Educativi speciali (BES) si occupa di gestire l’area dello svantaggio scolastico, declinata nelle tre grandi sotto-categorie: disabilità, disturbi evolutivi specifici e svantaggio socio-economico, linguistico, culturale.
Si occupa di redigere la modulistica necessaria alla stesura di:
- Piano Didattico Personalizzato (PDP-DSA)
 - Piano Didattico Personalizzato (PDP-BES)
 - Piano Didattico Personalizzato per alunni stranieri
 
Aggiorna annualmente il Piano Annuale per l’inclusione – PAI, seguendo le indicazioni presenti nel Regolamento del gruppo di lavoro per l’inclusione (GLI), fornisce indicazioni per la gestione dei Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento degli studenti con disabilità.
Per l’AS 2024/2025, fanno parte della Commissione BES i docenti:
- Liliana Mazzoli
 - Catia Gaioni
 - Paola Grimaldi
 - Maria Caterina Cattane
 - Elena Pedretti
 - Chiara Troletti
 - Caterina Bettoni
 
Organizzazione e contatti
Dipende da
Contatti
- Telefono: 036422466
 - Email: bsps03000p@istruzione.it
 - Posta Elettronica Certificata (PEC): bsps03000p@pec.istruzione.it
 
Sede
- 
										indirizzo
Via Folgore, 19, Breno BS
 - 
										CAP
25043
 - 
										Orari
Orario scolastico