Cosa fa
Il Comitato di Valutazione dei Docenti è un organo collegiale di durata triennale, presieduto dal Dirigente Scolastico ed costituito dalle seguenti componenti:
- tre docenti dell’istituzione scolastica, di cui due scelti dal Collegio dei Docenti e uno dal Consiglio di Istituto;
- un rappresentante degli studenti e un rappresentante dei genitori, scelti dal Consiglio di Istituto;
- un componente esterno individuato dall’Ufficio Scolastico Regionale tra docenti, dirigenti scolastici e dirigenti tecnici.
Componenti il Comitato per la Valutazione dei Docenti del Liceo “Golgi”
- PRESIDENTE: Dirigente Scolastico, prof.ssa Enrica Boarato
- Componente DOCENTI designata dal Collegio docenti: prof.ssa Caterina Cattane, prof.ssa Manuela Colavero
- Componente DOCENTI designata dal Consiglio di Istituto: prof.ssa Marina Salvini
- Componente GENITORI, designata dal Consiglio di Istituto:
- Componente STUDENTI, designata dal Consiglio di Istituto:
- Componente ESTERNA, individuato dall’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Il comitato individua i criteri per la valorizzazione dei docenti sulla base:
- della qualità dell’insegnamento e del contributo al miglioramento dell’istituzione scolastica, nonché del successo
formativo e scolastico degli studenti; - dei risultati ottenuti dal docente o dal gruppo di docenti in relazione al potenziamento delle competenze degli alunni e dell’innovazione didattica e metodologica, nonche’ della collaborazione alla ricerca didattica, alla documentazione e alla diffusione di buone pratiche didattiche;
- delle responsabilità assunte nel coordinamento organizzativo e didattico e nella formazione del personale.
Il personale docente è sottoposto ad un periodo di formazione e prova, il cui positivo superamento determina l’effettiva immissione in ruolo. Il Comitato di valutazione esprime il proprio parere in merito al superamento del periodo di formazione e di prova del personale docente ed è quindi integrato da un docente a cui sono state affidate dal Dirigente scolastico le funzioni di tutor.
Inoltre, il Comitato svolge le funzioni per la riabilitazione del personale docente (D. Lgs 297 del 16 Aprile 1994, Articolo 501).
Nessun compenso è previsto per i membri. Ai componenti del Comitato non spetta alcun compenso, indennità, gettone di presenza, rimborso di spese o emolumento comunque denominato.
Organizzazione e contatti
Contatti
- Telefono: 036422466
- Email: bsps03000p@istruzione.it
- Posta Elettronica Certificata (PEC): bsps03000p@pec.istruzione.it
Sede
-
indirizzo
Via Folgore, 19, Breno BS
-
CAP
25043
-
Orari
Orario scolastico