Spazio adolescenti

Anno scolastico 2022/2023

Progetto condotto attraverso la metodologia “peer education”

Progetto Realizzato

Presentazione

Data

dal 7 Ottobre 2022 al 31 Gennaio 2023

Descrizione del progetto

La metodologia della “peer education” prevede che alcuni membri di un gruppo siano responsabilizzati, formati e reinseriti nel gruppo di appartenenza per realizzare attività mirate con i propri coetanei.

L’idea è quella di implementare la comunicazione mirata tra adolescenti, anche mediante l’utilizzo di un linguaggio comune, per consentire  un libero accesso alle informazioni e generare uno spazio di ascolto e di confronto tra pari.

Il progetto “Spazio adolescenti” prevede una fase di formazione per gli studenti Peer, anche mediata dagli studenti Peer senior, ed è rivolto alle classi seconde dell’istituto.

 

https://www.liceogolgi.edu.it/evento/spazio-adolescenti-as-2022-2023/

 

 

Obiettivi

Promuovere l’educazione all’affettività

Luogo

Sede Centrale

Via Folgore, 19, Breno BS

Sede Decentrata Liceo Musicale

Via Cimavilla, 11, Darfo Boario Terme (BS)

Succursale di Breno

Via Martiri della Libertà, 11/b, 25043 Breno BS

Responsabile

Partecipanti

Studenti delle classi quarte e quinte di tutti gli indirizzi
Studenti delle classi seconde di tutti gli indirizzi
Docenti di scienze naturali
Psicologi e assistenti sociali dell’ASST di Breno (BS)

In collaborazione con

Consultorio familiare ASST – Breno (BS)

Risultati