Sistema Parchi 2022-2023

Anno scolastico 2022/2023

Progetto di educazione ambientale promosso dal Dipartimento di Scienze

Presentazione

Durata

dal 4 Ottobre 2021 al 31 Maggio 2023

Descrizione del progetto

Il Dipartimento di Scienze naturali promuove delle uscite didattiche di uno o più giorni sul territorio, che mirano alla conoscenza dei luoghi circostanti e alla loro gestione e valorizzazione, anche mediante l’istituzione di aree protette.

Le uscite riguardano tutte le classi dell’Istituto, di tutti gli indirizzi, e si svolgono a partire dal mese di marzo fino a fine maggio.

La scelta delle attività viene solitamente svolta come completamento degli argomenti trattati in classe.

Le uscite sono svolte in collaborazione con la società Alternativa Ambiente

Uscite per l’as 2022-2023:

  • 14 Marzo 2023: escursione a tema geomorfologico al  Monticolo di Darfo Boario Terme.

Classi coinvolte: 1ALA/1BES. Accompagnatori: docente di inglese – docente di scienze naturali.

  • 23 e 27 Marzo 2023: escursione e attività dal titolo “Fiumevivo: alla scoperta dei bioindicatori acquatici nel fiume Oglio”.

Classi coinvolte: 2ASU/ 2BES/2ALL/2BLL/2ALM Accompagnatori: docenti di scienze – docenti di inglese

  • 03 Aprile 2023: escursione a tema geologico e visita alla cava del Borom.

Classi coinvolte: 4ALSSA/4ALSP/4ASU. Accompagnatori: docente di scienze motorie – docente di filosofia – docente di inglese.

Obiettivi

Favorire la diffusione di una cultura ambientale comune e la conoscenza del territorio

Referente del progetto: prof.ssa Mariangela D'Alelio

Luogo

Casa del parco dell’Adamello Via Nazionale 132, Vezza d’Oglio (BS)

Responsabili

Organizzato da

In collaborazione con

Alternativa Ambiente

Partecipanti

Tutte le classi del Liceo, accompagnati dai docenti che desiderano aderire all’iniziativa.

Progetti correlati