Sperimentazione nazionale “Biologia con curvatura biomedica”

Percorso di potenziamento-orientamento "Biologia con curvatura biomedica"

Cos'è

Il liceo “Golgi”  è tra gli istituti individuati tramite avviso pubblico promosso dal MIUR a sperimentare dall’anno scolastico 2022-2023, il percorso “Biologia con curvatura biomedica”.

Il percorso didattico è istituzionalizzato grazie alla sottoscrizione di un protocollo tra il Ministero dell’Istruzione (MIUR) e la Federazione Nazionale dell’Ordine dei Medici, dei Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCeO).

La sperimentazione presso la nostra scuola é indirizzata agli studenti delle classi terze del liceo scientifico (tradizionale, potenziato, scienze applicate) e – su riserva di posti – anche al liceo classico.

Per lo studente che sceglie di seguire la sperimentazione nazionale sarà introdotto, nel proprio piano di studi, un percorso di durata triennale, con un impegno pari a 50 ore annnue:

  • 20 ore tenute dai docenti di scienze della scuola
  • 20 ore da medici specialisti indicati dall’ordine provinciale di Brescia
  • 10 ore presso strutture sanitarie, ospedali, laboratori.

Le ore degli esperti medici e quelle di stage saranno riconosciute come attività di PCTO.

Con cadenza bimestrale, a conclusione di ogni gruppo tematico trattato a lezione, è prevista la somministrazione di un test (quesiti a scelta multipla) da svolgere sulla piattaforma ufficiale del percorso, gestita dalla scuola capofila.

 

 

A cosa serve

La prospettiva è quella di fornire risposte concrete alle esigenze di orientamento post-diploma degli studenti, per facilitarne le scelte universitarie.

L’innovazione dell’insegnamento così distribuito consente una assimilazione nel tempo e una crescita costante che consolidano e approfondiscono argomenti di biologia di base e avanzata. 
In prospettiva del superamento dei test ad accesso programmato,  gli studenti saranno sicuramente avvantaggiati sia per il processo di selezione che per il percorso accademico.

Come si accede

Contattare i docenti di scienze del liceo.

 

Autenticazione

Le modalità di autenticazione alla piattaforma istituzionale prevedono il rilascio delle credenziali da parte del docente tutor.
L’autenticazione tramite credenziali permette di scaricare i materiali di studio e di svolgere il test.

Piattaforma ufficiale del percorso

 

Struttura responsabile dell'indirizzo di studio
Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio
  • indirizzo

    Via Folgore, 19, Breno BS

  • CAP

    25043

  • indirizzo

    Via Alessandro Manzoni, 42, 25040 Esine (BS)

Orario delle classi

a.s 2022/2023

Primo nucleo tematico

Lezioni tenute dalla docente di scienze
11/10/2022 15:00 - 16:00
20/10/2022 14:30 - 16:30
27/10/2022 14:30 - 15:30
Lezioni tenute da medici specialisti
02/11/22 14:30 - 15:45
09/11/22 14:30 - 15:45
16/11/22 14:30 - 15:45
23/11/22 14:30 - 15:45
Test: 29/11/22 (17:00 - 18:00 Aula informatica)

Libri di testo

Materiali reperibili dalla piattaforma ufficiale del percorso.

Tempi e scadenze

2022

23

Giu

Avviso MIUR n. 16475 per l'individuazione di licei classici e scientifici in cui attuare il percorso triennale.

2022

05

Lug

Decreto Direttoriale n. 1645.

Partecipazione al bando da parte della scuola.

2022

08

Set

Decreto di individuazione dei licei classici e scientifici nei quali attuare il percorso

2022

28

Set

Riunione istituzionale (MIUR, FNdi avvio della sperimentazione

Partecipante in rappresentazione del liceo:
prof.ssa Silvia Misasi

2022

05

Ott

Presentazione del percorso alle famiglie degli studenti delle classi terze del liceo scientifico.
A cura delle prof.sse Tiziana Pelamatti (primo collaboratore del Dirigente) e Silvia Misasi (referente del percorso presso il liceo Golgi)

2022

11

Ott

Costituzione del (Comitato Tecnico Scientifico) percorso nazionale di potenziamento-orientamento “Biologia con curvatura biomedica” della scuola

2022

11

Ott

11/10/2022 (14:30 - 15:30)
20/10/2022 (14:30 - 16:30)
27/10/2022 (14:30 - 15:30)
Lezioni di Anatomia (docenti di Scienze della Scuola)

2022

02

Nov

Dal 02 Novembre al 23 Novembre 2022
Dalle 14:30 alle 15:45
Lezioni di Medicina
Aula "Mensi" del liceo Golgi

Medici specialisti:
dr.ssa Ausilia Manganoni, specialista in Dermatologia e Venereologia e in Immunologia e Alergologia Clinica

dr. Sergio Arleo, specialista in Chirurgia plastica e ricostruttiva

2022

29

Nov

Dalle ore 17:00 alle ore 18:00
Test I annualità I nucleo tematico
Aula informatica delle sede centrale

2023

10

Gen

Dal 10 Gennaio al 31 Gennaio 2022
Dalle 14:30 alle 15:45
Lezioni di Medicina
Aula "Mensi" del liceo Golgi

Medico specialista:
dr. Gianpaolo Chitoni, primario di Ortopedia e Traumatologia presso l'Ospedale di Esine

Ulteriori informazioni

Contatti

Documenti

Calendario Biomedica

Calendario Prima annualità (as 2022/2023)