Presentazione
Data
dal 1 Settembre 2022 al 31 Agosto 2023
Descrizione del progetto
Il teatro è da sempre considerato un’ottima metodologia didattica, che stimola non solo l’apprendimento, ma che educa anche alla consapevolezza del ruolo sociale di ciascuno, utilizzando un mezzo di grande impatto emotivo e culturale. Per questo motivo, da parecchi anni il Liceo Golgi ha deciso di proporre agli studenti un laboratorio teatrale tenuto da un esperto esterno, in collaborazione con docenti interni, che solitamente si sviluppa partendo dalla lettura di testi, che vengono poi adattati al genere teatrale, drammatizzati e, infine, rappresentati in luoghi significativi della Valle Camonica.
Per quanto riguarda le iniziative del Liceo Golgi legate al teatro, merita uno spazio di primo piano la rassegna teatrale “Festival del Teatro Sociale” promossa e organizzata dalla scuola. Il festival ha come obiettivo quello di diffondere la cultura teatrale scolastica in Valle Camonica, invitando a partecipare scuole da tutta l’Italia e, al tempo stesso, promuovere il nostro territorio.
La fase di preparazione si svolge presso l’Istituto, mentre le rappresentazioni si tengono presso il teatro Giardino di Breno e/o in luoghi significativi della Valle Camonica.
Nelle scorse edizioni, che si sono potute organizzare pre-pandemia, il Festival è stato frequentato da molti istituti provenienti da tutto il territorio nazionale, aumentando lo scambio di idee, di buone pratiche e facendo conoscere il territorio della Valle Camonica, mentre durante gli a.s. 2019/20 e 20/21 il progetto non è stato proposto a causa della situazione pandemica; per quanto riguarda l’a.s. 2021/22, si sta organizzando il laboratorio, ma con riserve rispetto alla situazione sanitaria.
Obiettivi
Attraverso questo laboratorio teatrale, gli studenti imparano i fondamenti della recitazione e della gestione della voce e del corpo sulla scena. Inoltre, hanno occasione di lavorare su testi autentici e sulla loro riscrittura per il teatro. Negli ultimi anni, inoltre, il laboratorio ha coinvolto anche studenti che lavorano al “dietro le quinte” e che, quindi, imparano a conoscere le fasi e gli elementi del backstage teatrale e anche studenti del Liceo Musicale, che partecipano al progetto arrangiando gli interventi musicali e suonando dal vivo.
Referente del progetto: prof.ssa Francesca Gheza
Luogo
Responsabile
Partecipanti
Tutti gli studenti del Liceo
In collaborazione con
Per il Festival del Teatro Sociale, il Comune di Breno